Il vino si presenta di colore giallo paglierino brillante, dal perlage fine e persistente. Il profumo al naso un primo impatto di crosta di pane e di lieviti apre ad un profilo olfattivo composto ed elegante. Il gusto ha ricche note di frutti esotici, di fiori di sambuco e di cioccolato bianco sono perfetta introduzione ad un assaggio fresco, pulito, rotondo.
Chiude molto lungo su leggeri sentori di zenzero.
La vinificazione in bianco in pressa pneumatica con spremitura soffice delle uve intere e separazione della I^ e II^ frazione. Dopo separazione statica e fisica dalle impurità del mosto a basse temperature, avviene l’inoculo di lieviti selezionati per la fermentazione in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Segue il travaso e abbassamento della temperatura a circa 10°C per evitare la fermentazione malolattica. Una volta aggiunto lo “sciroppo di tiraggio”, viene imbottigliata, tappata con il tappo a corona e coricata in catasta per la presa di spuma.
Un vino ottimo come aperitivo, il Brut de Le Marchesine ben si abbina a ricchi antipasti a base di salumi e di formaggi. La temperatura di servizio ottimale è di 6°